Torta al grano saraceno
Mi piace molto il grano saraceno e a casa lo mangiamo spesso. Ci preparo infatti il pane o preparo i fantastici pizzoccheri con la ricetta originale. Oggi ho provato questa torta che volevo fare da molto con la variante delle mandorle tritate (avevo solo quelle a casa) al posto delle noci e nocciole.
Inoltre ho farcito la torta con la marmellata di mirtilli neri perché quella di mirtilli rossi non ci piace troppo.
La ricetta l'ho presa da Muffins Cookies e altri pasticci riducendo inoltre un po' lo zucchero.
Ingredienti:
150 g di farina bianca
100 g di farina di grano saraceno
200 g di marmellata di mirtilli neri
150 g di mandorle tritate (ma noci e nocciole devono essere il top)
6 uova
200 g di zucchero semolato
100 g di burro sciolto
1 bustina di lievito per dolci
Non avendo troppo tempo ho mescolato tutto in velocità senza montare nulla e prestare troppa attenzione.
La torta è morbidissima, non troppo dolce, leggera e gustosa, molto gustosa!!!

Foto dal cellulare!
Inoltre ho farcito la torta con la marmellata di mirtilli neri perché quella di mirtilli rossi non ci piace troppo.
La ricetta l'ho presa da Muffins Cookies e altri pasticci riducendo inoltre un po' lo zucchero.
Ingredienti:
150 g di farina bianca
100 g di farina di grano saraceno
200 g di marmellata di mirtilli neri
150 g di mandorle tritate (ma noci e nocciole devono essere il top)
6 uova
200 g di zucchero semolato
100 g di burro sciolto
1 bustina di lievito per dolci
Non avendo troppo tempo ho mescolato tutto in velocità senza montare nulla e prestare troppa attenzione.
La torta è morbidissima, non troppo dolce, leggera e gustosa, molto gustosa!!!

Foto dal cellulare!
Commenti